top of page

CINE \ DOC

Fitzcarraldo

Regia: Werner Herzog
Germania1982
con: Klaus Kinski (Fitzcarraldo), Claudia Cardinale (Molly), José Lewgoy (Don Aquilino), Paul Hittscher (Orinoco Paul),
Miguel Ángel Fuentes (Cholo), Huerequeque Enrique Bohorquez (Huerequeque), Grande Otelo (Direttore stazione), Peter Berling (Direttore dell'Opera), David Pérez Espinosa (Capo degli indigeni Campa)

Vikiradio | Rai Radio3 | Fitzcarraldo raccontato da Patrizia Giancotti

Wikiradio | Rai Radio 3

Fitzcarraldo raccontato da Patrizia Giancotti

Ascolta il Podcast

CINEMA E UTOPIA

"La foresta si increspa fino a profondità inimmaginabili, fino là dove lo sguardo si perde e dove hanno inizio le visioni." 
 
"Fitzcarraldo è un film caotico, anche disturbante, discontinuo, ma è un’opera che riesce ad allargare i confini del visibile", scrive l'antropologa Patrizia Giancotti, "una specie di viaggio tra finzione e realtà, nel quale il cinema diventa lo strumento, ma anche l'ambito, nel quale dare sostanza alla propria visionarietà, alla propria ricerca personale, a volte quasi mistica a volte criptica, chiusa in se stessa, una specie di spinta verso l'ignoto di sé, una forma estrema di autoanalisi forse, ma soprattutto una pratica, una modalità di fare cinema che tende a far coincidere l'impresa cinematografica con la vita stessa." 

Il 4 marzo 1982 esce nelle sale cinematografiche tedesche il film Fitzcarraldo diretto da Werner Herzog. Venerdì 4 marzo 2022, Patrizia Giancotti* lo ha raccontato a Wikiradio, Radio 3. Repertorio: Frammenti dal film Archivio Rai; interviste a W. Herzog e Claudia Cardinale tratte da Blitz 1982 con Minà Archivio Rai.

*Patrizia Giancotti: Antropologa, fotografa e giornalista, ha svolto le sue ricerche e ha realizzato i suoi reportage prevalentemente in Italia e in Brasile, con particolare interesse per la multiculturalità.
Vimeo
Segui il Resto del Carlinho Utopia su Facebook

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Le foto presenti sono in genere prese da Internet, se i soggetti o gli autori fossero contrari alla pubblicazione di suddette foto, sono pregati di comunicarlo utilizzando questo modulo.

carlinho utopia

Questo sito fa uso di cookie per facilitare la tua navigazione. Se non ne acconsenti l'utilizzo da parte nostra puoi disattivarli. Clicca qui per sapere come fare

bottom of page